
Le informazioni anagrafiche, il codice cliente e il numero di utenza. Questi dati sono fondamentali per comunicare con il gestore e per essere identificati in maniera univoca.
In questa pagina trovi una guida semplice e immediata per capire come leggere la bolletta dell’acqua.
La bolletta dell’acqua è il documento che viene emesso dal gestore del servizio idrico, nel quale trovi l’evidenza del servizio e i costi da sostenere in base alle tariffe vigenti e ai tuoi consumi. La bolletta include quote fisse e variabili, con l’importo complessivo da pagare e il dettaglio delle singole voci di costo. Trattandosi di una fattura, all’interno della bolletta troverai sempre indicate anche le modalità e i termini di pagamento.
Se il pagamento non viene effettuato entro la scadenza indicata, verranno applicati interessi di mora e il gestore potrà avviare le procedure di recupero del credito. Questo processo prevede l’invio di un sollecito bonario, seguito da una raccomandata di messa in mora, nel rispetto dei tempi stabiliti dalla normativa vigente (delibera ARERA n. 311/19 - REMSI).
Prima di approfondire come si leggono le bollette dell’acqua, vediamo quali voci sono contenute al loro interno.
Le informazioni anagrafiche, il codice cliente e il numero di utenza. Questi dati sono fondamentali per comunicare con il gestore e per essere identificati in maniera univoca.
Le informazioni anagrafiche, il codice cliente e il numero di utenza. Questi dati sono fondamentali per comunicare con il gestore e per essere identificati in maniera univoca.
Tutte le informazioni sui consumi fatturati, oltre allo storico dei consumi.
Tutti i recapiti e i canali disponibili per comunicare con il gestore.
Leggere una bolletta dell’acqua ti aiuta a comprendere meglio i tuoi consumi e la spesa sostenuta. Il contenuto del documento varia in base al tipo di utenza e ai servizi attivi, come acquedotto, fognatura e depurazione.
Il primo foglio, chiamato quadro di sintesi, riassume le informazioni principali: numero di utenza, dati di fornitura, consumi e importi fatturati. Nelle pagine successive trovi invece il dettaglio di tutte le voci che compongono la bolletta.
In questo modo, puoi verificare i consumi addebitati e come sono stati rilevati: effettivi (registrati dal letturista o tramite autolettura), stimati (calcolati sulla
base dei consumi medi precedenti) o ricostruiti (in caso di sostituzione di un contatore non funzionante).
La lettura della tua bolletta dell’acqua è importante perché ti permette gestire al meglio la tua fornitura idrica.
Verificare l’esattezza dei dati
In caso di errori relativi a consumi, importi o anagrafica puoi chiedere subito la rettifica.
Monitorare i consumi
Puoi controllare l’andamento medio dei tuoi consumi e capire come contenerli.
Tenerti aggiornato
Puoi consultare i riferimenti normativi, le comunicazioni e le novità dal gestore.
Grazie ad una nuova veste grafica l’organizzazione dei contenuti è più chiara e intuitiva.
In questa guida trovi il dettaglio di tutte le novità sezione per sezione.
1. I codici della tua utenza sono ben visibili per averli sempre a portata di mano;
2. Qui trovi i nostri contatti per effettuare segnalazioni e richieste;
3. In questo spazio sono presenti i dati relativi alla tua fornitura e ai tuoi consumi idrici;
4. Con icone e box dedicati è facile reperire tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Se sono disponibili letture effettive del contatore, il grafico ti mostra l’andamento storico dei tuoi consumi, mentre nel box accanto trovi il consumo medio giornaliero. Inoltre, in questo spazio possono comparire messaggi utili o segnalazioni su eventuali anomalie nei consumi.
Alla fine della seconda pagina trovi alcuni consigli utili per preservare la risorsa idrica e ridurre gli sprechi. Nella sezione “Comunicazione ai clienti”, presente nella quarta pagina della fattura, vengono inserite eventuali comunicazioni dell’autorità d’ambito, aggiornamenti sulle normative applicate e le novità introdotte dal gestore.
Infine, nella parte conclusiva del documento, trovi sempre l’elenco delle modalità di pagamento disponibili, così da scegliere quella più adatta alle tue esigenze.