Autolettura

 

Inviare periodicamente l’autolettura del contatore dell’acqua ti permette di ricevere una bolletta basata sui tuoi consumi reali. Puoi comunicarla in modo semplice, rapido e autonomo. 

decorativa decorativa

Come prendere l’autolettura per l’acqua 

 

Per capire quali numeri inserire per l’autolettura dell’acqua, bisogna prima stabilire la tipologia di contatore che si possiede. Possono essere contatori a lettura diretta o contatori a orologi. 

Contatore a lettura diretta
 

Se hai questo tipo di contatore, ti basterà inserire nell’autolettura i numeri neri che leggi sul quadrante. 

Contatore a orologio
 

Se possiedi un contatore a orologio, osserva solo le lancette nere per leggere correttamente i consumi.
Ogni quadrante ha un numero accanto che indica il valore da considerare:

 

•  x1 per le unità

•  x10 per le decine

•  x100 per le centinaia 

•  x1000 per le migliaia

 

Per ottenere la lettura corretta, leggi le cifre indicate dalle lancette e sommale tenendo conto del valore di ciascun quadrante. Se una lancetta è tra due numeri, considera sempre quello più basso. Tutti i valori sono espressi in metri cubi.

Come comunicare l’autolettura dell’acqua

 

Hai a disposizione quattro modalità per comunicare la tua autolettura: 

Registrati o accedi all’area clienti MyAcea Acqua

Invia un Sms al numero 339 99422943 indicando i dati in questo modo: #codiceutenza#codicecliente#autolettura

Invia una email con la lettura all’indirizzo: ato5_letture@aceaspa.it

Prenota una videochiamata con un operatore Acea Ato 5 cliccando qui

Domande frequenti Autolettura

L’autolettura va trasmessa nei periodi indicati in bolletta, così la fatturazione sarà basata sui tuoi consumi reali. Ti consigliamo di comunicarla regolarmente per evitare addebiti stimati.

Se possiedi una fornitura con noi, puoi inviare la tua autolettura tramite l’area MyAcea Acqua, inviando un sms al numero 339 99422943 oppure inviandoci una email all’indirizzo ato5_letture@aceaspa.it