Iniziative per le persone

Rediamo nell'importanza di sostenere la nostra comunità

Studenti in visita presso un'infrastruttura del Gruppo accompagnati da personale Acea in abbigliamento ad alta visibilità Studenti in visita presso un'infrastruttura del Gruppo accompagnati da personale Acea in abbigliamento ad alta visibilità
Quattro giovani che indossano giacche invernali e cappellini bianchi lavorano insieme attorno a un tavolo, chinandosi per collaborare a quello che sembra essere un progetto o attività pratica. Una persona a sinistra porta gli occhiali e tiene uno strumento di scrittura blu, mentre gli altri si avvicinano per osservare e partecipare all'attività.

Acea scuola - Visita al depuratore "Colle delle Mele" di Fiuggi

 

Nella giornata di ieri, 31 marzo 2025, una classe di studenti del Comune di Veroli ha avuto l'opportunità di visitare il depuratore "Colle delle Mele" di Fiuggi nell'ambito del progetto Acea Scuola, un'iniziativa che promuove attività di informazione e formazione su tematiche ambientali e sui settori di business del Gruppo Acea. L’obiettivo principale di questo progetto è sensibilizzare le nuove generazioni riguardo alla tutela delle risorse naturali e al rispetto dell'ambiente, fornendo loro gli strumenti per preservare il nostro pianeta.

 

L’attenzione dei giovani è stata rivolta alla scoperta del ciclo dell’acqua, un viaggio che li ha condotti fino al cuore del processo di depurazione. Infatti, durante la visita, gli studenti hanno avuto modo di osservare da vicino le tecnologie e le pratiche impiegate per il trattamento e la depurazione delle acque reflue, comprendendo l’importanza di ciascun passaggio in un processo che coinvolge la responsabilità di tutti nella gestione delle risorse naturali. 
Seguiranno altre visite, anche presso la sorgente Capo d’Acqua di Veroli, continuando così il percorso di sensibilizzazione avviato.

 

Iniziative come queste sono fondamentali per educare le giovani generazioni sulla tutela dell'ambiente e promuovere comportamenti più sostenibili, contribuendo alla costruzione di un futuro più responsabile e consapevole.

una bambina parla al microfono durante l'evento d'incontro tra il Frosinone Calcio e i bambini della casa famiglia

Un pomeriggio insieme ai bambini della casa famiglia

 

Un’iniziativa di grande valore sociale quella realizzata lo scorso 6 dicembre, presso lo Stadio "Benito Stirpe" di Frosinone, che si è trasformato in un momento di festa e condivisione per i bambini della Casa-famiglia “I Naviganti di Cassino”.


Grazie alla collaborazione tra il Frosinone Calcio e Acea Ato 5, i piccoli ospiti hanno potuto vivere un pomeriggio indimenticabile, arricchito da giochi, sorprese e momenti di divertimento.

 

L’evento si inserisce nel contesto delle numerose attività solidali promosse con impegno da Acea Ato 5. Tra queste, si ricorda anche il pranzo solidale organizzato lo scorso 17 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio. Un gesto che testimonia il continuo impegno nel sostenere e valorizzare le comunità locali.

 

Un ringraziamento sincero va a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata speciale, confermando come la solidarietà e la collaborazione possano rappresentare strumenti concreti per fare la differenza nella vita delle persone.

 

Un sentito grazie a tutto il personale di Acea Ato 5 e alle loro famiglie per aver reso possibile l'organizzazione di un evento volto a costruire una comunità fondata sull'amore e la condivisione.

Acea Ato 5 celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, abbiamo organizzato un talk sulla tutela dei diritti umani e l'importanza della cura di sé. L'evento ha visto la partecipazione di figure di spicco del territorio, tra cui l'associazione Risorse Donna e artiste locali, che hanno contribuito a promuovere una cultura di inclusione e rispetto.

Durante l'evento, è stata inaugurata una panchina simbolo con l'incisione "Prenditi cura di te", un messaggio che invita a dire "Sì" al proprio benessere e ai propri diritti.

In quell’occasione Acea Ato 5 ha ribadito il suo impegno nel promuovere l'uguaglianza e il rispetto, scegliendo di dire "Sì" a questi valori.

Guarda le foto degli eventi
una cornice contiene la locandina dell'evento
due volontarie accompagnano del bambini sul prato di una campo da calcio
un ragazzo sorride indossando un visore per la realtà virtuale